A Savigliano un corso per diventare reporter e un altro per diventare chef

Sono in partenza due corsi nell'ambito del progetto Oceano di Oasi Giovani, riguardanti l'uno il mondo delle news, l'altro quello della cucina. Il primo si chiama “Newsroom – operazione reporter”: 8 incontri per giovani tra i 16 ed i 25 anni tenuti dal regista Michele Petruzziello e dal giornalista Doriano Mandrile. (altro…)
Leggi tutto about A Savigliano un corso per diventare reporter e un altro per diventare chef
  • 0

SAVIGLIANO – A Palazzo Cravetta in mostra “La natura di Eliana” di Eliana Colombo Asparaggio

E' stata inaugurata lo scorso sabato 1° marzo a Palazzo Muratori Cravetta di Savigliano la mostra “La natura di Eliana”, allestimento di oli e tempere acriliche di Eliana Colombo Asparaggio. La mostra fa parte del cartellone di “Marzo Donna”, ed è organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Savigliano e dalla Consulta Pari opportunità. (altro…)
Leggi tutto about SAVIGLIANO – A Palazzo Cravetta in mostra “La natura di Eliana” di Eliana Colombo Asparaggio
  • 0

FOSSANO – “Guarda che bella”: corso gratuito di estetica oncologica

Un’opportunità unica e speciale per tutte le donne che stanno affrontando o hanno recentemente terminato un ciclo di cure oncologiche. Il prossimo 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, abbiamo pensato di festeggiare con te e con “Guarda che Bella”, un’iniziativa gratuita e ideata per aiutare le donne a ritrovare la propria bellezza e autostima durante e dopo il percorso terapeutico. La bellezza va oltre l’aspetto esteriore e in momenti difficili come quelli legati alla malattia, riscoprirla è un atto di coraggio e rinascita. Le partecipanti apprenderanno tecniche di cura della pelle, del viso e dei capelli, adattate alle esigenze specifiche di chi sta combattendo contro il cancro. Ogni gesto sarà un passo verso il recupero di una nuova armonia con il proprio corpo, favorendo la fiducia in sé stesse e il benessere interiore. Il corso, è proposto dalla Lega Tumori Lilt Cuneo, La Cura nello Sguardo e Sezione AIL di Cuneo "Paolo Rubino" ODV con il p…
Leggi tutto about FOSSANO – “Guarda che bella”: corso gratuito di estetica oncologica
  • 0

CUNEO: Al Cinema Monviso il film sugli ultimi giorni di vita di Maria Callas

Cuneo. Questa settimana è stato inserito nella programmazione del Cinema Monviso il film che ripercorre gli ultimi giorni di vita di Maria Callas. La pellicola, diretta da Pablo Larraín e interpretata dall’iconica Angelina Jolie, completa la trilogia del regista cileno sulle donne più iconiche del XX secolo, iniziata con “Jackie” (dedicato a Jacqueline Kennedy) e proseguita con “Spencer” (ispirato alla vita di Lady Diana). Il terzo ed ultimo capitolo, già presentato in anteprima mondiale alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, s’intitola semplicemente “Maria”. Tra i riconoscimenti una candidatura ai Golden Globe (miglior attrice in un film drammatico per la Jolie) e una agli Oscar (miglior fotografia). (altro…)
Leggi tutto about CUNEO: Al Cinema Monviso il film sugli ultimi giorni di vita di Maria Callas
  • 0

Al Museo del Giocattolo di Bra la mostra “Macchinine…che passione!”

"Macchinine...che passione!" è il titolo della mostra temporanea allestita nei locali del Museo del Giocattolo di Bra, visitabile da domenica 23 febbraio 2025. Nelle nuove vetrinette - installate appositamente per ospitare esposizioni tematiche e per far scoprire al pubblico i numerosi giocattoli frutto di donazioni di privati - sono esposte centinaia di automobiline: dalle vetture Anni '50 ai modellini dettagliatissimi e rari dei primi anni 2000. La mostra temporanea è stata allestita in occasione del prestito di alcuni giocattoli appartenenti alla collezione Chiesa al Museo dell'Automobile di Torino, per l’installazione “C/ART”. Con "Macchinine...che passione!", nelle vetrine del Museo del Giocattolo sono presenti pezzi rari e pezzi della Dinky Toys, Corgi Toys, Mercury e Shuco, oltre a modellini storici dell'Airfix, della Tamiya, della Arii, Monogram e di tante altre marche più o meno famose che un tempo hanno fatto la felicità di molti bambini e, ora, di adulti colle…
Leggi tutto about Al Museo del Giocattolo di Bra la mostra “Macchinine…che passione!”
  • 0

Ad Alba una storia tira l’altra: in Biblioteca letture animate per bambini da 0 a 6 anni

Ad Alba la Biblioteca civica “G. Ferrero” nei mesi di febbraio e marzo 2025 prosegue con le proposte e le attività per bambini da 0 a 6 anni e per le loro famiglie, nell’ambito del ciclo “Una storia tira l’altra…” e del progetto “Da 0 a 6 – mille e più giorni per crescere insieme”, realizzato con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo.

Si comincia a febbraio, con due appuntamenti in compagnia dei volontari lettori Nati per Leggere Piemonte che si terranno martedì 18, alle ore 10.30, per bimbi da 0 a 3 anni e sabato 22, sempre alle 10.30, per i papà e i loro figli da 0 a 6 anni. Sarà poi la volta delle psicologhe dello sportello “Per mano” che martedì 25 febbraio, alle ore 17.00, accoglieranno i genitori dei bimbi da 0 a 3 anni, per confrontarsi sul tema del legame mamma-bambino a partire dalla lettura dell’albo “Io gomitolo, tu filo” di Alberto Pellai.

A marzo, venerd…

Leggi tutto about Ad Alba una storia tira l’altra: in Biblioteca letture animate per bambini da 0 a 6 anni
  • 0

Bra propone un soggiorno ad Alassio per famiglie e over 60

Anche nel 2025 il Comune di Bra e la sezione cittadina dell’Arci-Unitre organizzano in primavera un soggiorno marino ad Alassio per famiglie e over 60. È previsto il pernottamento in pensione completa presso l’Hotel Al Mare (3 stelle) per 14 notti, dal 7 al 21 giugno, in camere dotate di bagno, Tv satellitare, telefono, ventilatore e condizionatore. Il costo del soggiorno è di 995 euro, supplemento singola 280 euro. Nella pensione completa sono incluse le bevande, una serata danzante con musica dal vivo alla settimana, omaggi tipici per ogni partecipante e premi per la tombolata, assicurazione per rientri forzati, assistenza sanitaria, oltre all’assistenza turistica in loco. Il costo dell’eventuale trasferimento in autobus è di 30 euro per residenti a Bra e non, da versare all’Arci al momento dell’iscrizione (il servizio pullman sarà attivato solo se si raggiungerà il numero minimo di 20 partecipanti), unitamente ad un acconto di 40 euro. La quota del soggiorno deve esser…
Leggi tutto about Bra propone un soggiorno ad Alassio per famiglie e over 60
  • 0

Corso di primo livello di lingua e cultura occitana alpina on line

Con il 2025 l’Espaci Occitan di Dronero, con il sostegno della Regione Piemonte, propone il corso di primo livello di lingua e cultura occitana alpina on line. Rosella Pellerino, il tutor, seguirà on line i corsisti, che potranno partecipare nei tempi a loro più congeniali, da pc, tablet o smartphone: la piattaforma infatti sarà aperta h 24 dal 29 gennaio al 29 marzo. Il corso prevede 6 lezioni on line di alfabetizzazione di base con elementi di letto-scrittura, grammatica, ortografia attraverso schede grammaticali, file audio, dizionario di base, esercizi e test di valutazione. I partecipanti seguiranno le lezioni tramite una piattaforma dedicata, sulla quale saranno caricate le lezioni, sempre accessibili in qualsiasi giorno e ora; a questa base di materiali si affiancheranno periodici incontri on line, via Meet, tra il tutor e la classe, per poter conversare e approfondire particolari aspetti della grammatica. Gli incontri si svolgeranno i mercoledì 5-12-19-26 febbraio…
Leggi tutto about Corso di primo livello di lingua e cultura occitana alpina on line
  • 0

A Mondovì un corso di formazione per capire il cane

A Mondovì è tutto pronto per la nona edizione del corso di formazione "Capire il cane"."Per noi - si legge nel post di presentazione dell'organizzatore GEA cercacasa - la formazione è la chiave per costruire una relazione sana, equilibrata e felice con i nostri amici a quattro zampe. Capire cosa ci comunicano, le loro reazioni al mondo, ciò che amano e provano, e imparare a farci comprendere: tutto questo è fondamentale per vivere in sintonia con loro. Se ci pensi, quando ci trasferiamo in un altro paese, diamo priorità a un corso di lingua e alla cultura locale. Perché non fare lo stesso quando ci immergiamo nel mondo di un’altra specie?". Info: geassociazione@libero.it.
Leggi tutto about A Mondovì un corso di formazione per capire il cane
  • 0

Mango ospita una mostra dedicata al Cinema e Presepe di Luce

Domenica 8 dicembre a Mango si apre al pubblico una mostra di locandine e manifesti di cinema provenienti dalla Associazione Alec Gianfranco Alessandria di Alba e curata dall’Associazione Manganum. L’esposizione, dal titolo “Cinema di carta. Italia vs Francia cugini in celluloide” è allestita presso il castello di Mango, sarà inaugurata alle ore 16 e potrà essere visitata fino al 6 gennaio (telefonando al 368.7846901).

Ma domenica sarà protagonista anche il “Presepe di luce”, con l’accensione alle ore 17 delle installazioni luminose che accompagneranno il visitatore in un percorso suggestivo tra le vie di Mango e le sue colline.

Leggi tutto about Mango ospita una mostra dedicata al Cinema e Presepe di Luce
  • 0

Vietato non sfogliare”: a Bra una mostra di libri inclusivi

Fa tappa a Bra l’esposizione “Vietato non sfogliare”, organizzata da Area Onlus di Torino. Si tratta di una mostra itinerante che porta sul territorio un allestimento interattivo e a misura di bambino e una selezione, sempre aggiornata, di oltre 100 volumi per l’infanzia, accessibili e attenti al tema della disabilità. La mostra offre ai visitatori la possibilità di conoscere libri tattili con traduzione in Braille, in Lingua dei Segni, ad alta leggibilità, in simboli, senza parole, audiolibri ed ebook, sia italiani sia stranieri, ma anche albi illustrati, fumetti, romanzi e racconti che della disabilità hanno fatto occasione di narrazione.

L’esposizione, allestita sotto la Zizzola grazie alla biblioteca civica, sarà visitabile dal 3 al 7 dicembre 2024 presso la sala conferenze del Centro Arpino con il seguente orario: 9-12 e 14-17. L’ingresso è gratuito. L’evento prevede inoltre una serie di appuntamenti collaterali. Si tratta di labora…
Leggi tutto about Vietato non sfogliare”: a Bra una mostra di libri inclusivi
  • 0

Tra colori ed emozioni a Bra: le opere di Ada Perona in mostra a Palazzo Mathis

Inaugura sabato 7 dicembre 2024, alle 17 a Palazzo Mathis, la mostra personale di Ada Perona “Tra colori ed emozioni”. L’esposizione, visitabile ad ingresso gratuito fino al 6 gennaio, presenta una sorta di antologica dove coesistono opere vecchie e nuove, ad acquerello e a olio, che raccontano lo stretto legame con la natura e, allo stesso tempo, narrano di sentimenti profondi e universali. (altro…)
Leggi tutto about Tra colori ed emozioni a Bra: le opere di Ada Perona in mostra a Palazzo Mathis
  • 0