Per sostenere il commercio locale “…lascia stare l’online, acquista a Racconigi”

Nella giornata di giovedì 17 aprile a Racconigi i bambini della scuola primaria hanno ricevuto un buono da 5 euro da spendere nei negozi del Comune. L’iniziativa “...lascia stare l’online, acquista a Racconigi” è stata ideata dal sindaco Valerio Oderda e dalla consigliera con delega all’istruzione Elisa Reviglio, in collaborazione con l’associazione Racconigincentro, e ha l’obiettivo di sostenere e incentivare il commercio locale. I buoni potranno essere spesi in tutti i negozi che riportano in vetrina la locandina dell’iniziativa, entro il 31 maggio. (altro…)
Leggi tutto about Per sostenere il commercio locale “…lascia stare l’online, acquista a Racconigi”
  • 0

A.A.A. Cercasi gestore per il locale “Dragonera” di Roaschia

Roaschia. Il sindaco Bruno Viale aveva annunciato che entro questo mese avrebbe avviato la procedura per affidare in gestione la struttura ricettiva (ristorante, bar, punto informazioni...) frutto della curata ristrutturazione dell'ex circolo ricreativo del paese. "Un intervento - si legge in una nota dell'Ente Parco Alpi Marittime - fulcro di un importante e articolato progetto di sviluppo turistico del territorio comunale che si colloca in continuità e complementarietà con altre iniziative intraprese nel resto della Valle Gesso e della vicina Valle Vermenagna". (altro…)
Leggi tutto about A.A.A. Cercasi gestore per il locale “Dragonera” di Roaschia
  • 0

A Savigliano c’è QuintEssenza 2025 tra erbe officinali, fiori, essenze naturali, spezie

Domenica 18 maggio 2025, le strade, i giardini e le piazze di Savigliano saranno invase dai colori e dai profumi di erbe, spezie e fiori della XXVI edizione di “QuintEssenza”. L’evento, organizzato dalla Fondazione Ente Manifestazioni, porterà le erbe officinali e le essenze naturali in piazza Santarosa, piazza Cesare Battisti e piazza Molineri, mentre via Alfieri, via Sant’Andrea, piazza Turletti e corso Roma si trasformeranno nelle “Le vie degli hobbisti” e piazza Cavour ospiterà i produttori locali, grazie al mercato di Campagna Amica di Coldiretti e a Cascine Piemontesi di Confagricoltura. Nell’area talk in piazza Santarosa, l’intera giornata sarà dedicata ad approfondimenti, riflessioni e presentazioni di libri, spaziando dalla cucina alla cura di sé. Confermate, per il secondo anno consecutivo, le visite ai giardini storici guidate dagli studenti dell’IIS Cravetta, così come quelle all’orto botanico in piazza Turletti a cura dei volontari di Altea. Anche quest’anno sarà d…
Leggi tutto about A Savigliano c’è QuintEssenza 2025 tra erbe officinali, fiori, essenze naturali, spezie
  • 0

Cuneo, al Cinema Monviso proseguono le proiezioni di “La Vita da grandi”

Al Cinema Monviso di Cuneo il film della settimana sarà ancora una volta “La vita da grandi”, una commedia italiana diretta da Greta Scarano e tratta dal romanzo “Mia sorella mi rompe le balle” dei Terconauti, vale a dire Damiano e Margherita Tercon, conosciutissimi sia sui social, dove da tempo sono presenti e fanno divulgazione sull’autismo con ironia e sagacia, sia sui palcoscenici teatrali. La pellicola racconta una storia di legami familiari e sfide personali, esplorando i temi dell’inclusione, della crescita e delle scelte. La regista romana, nota al grande pubblico per diverse interpretazioni tra film e serie tv, debutta alla presa con un lungometraggio. (altro…)
Leggi tutto about Cuneo, al Cinema Monviso proseguono le proiezioni di “La Vita da grandi”
  • 0

Ceva, grande novità per “La Prima”: la Città dei bambini animerà la manifestazione

La primavera porta con sé nuova linfa vitale, voglia di uscire e stare in compagnia; le manifestazioni che inaugurano la nuova stagione fanno da apripista alle iniziative che accompagneranno la cittadinanza per tutto il corso dell’estate, fino agli eventi autunnali. Come da tradizione, la primavera a Ceva significa “La Prima”. Quest’anno però “La Prima” si presenta al pubblico in una veste rinnovata, con nuove attività che vanno ad affiancarsi al percorso espositivo.  Nel weekend del 10 e 11 maggio, alla parte prettamente fieristica si sommerà una serie di proposte pensate appositamente per i più piccoli. Oltre alla mostra della Prima, ormai consolidata nel tempo, in cui sarà possibile visitare l’esposizione dei produttori di piante arboree, fiori ed erbe aromatiche, gli stand dei prodotti agroalimentari e i siti museali del Forte e del Museo del Fungo, nell’ottica di aumentare lo spazio per le famiglie sarà infatti organizzata “La Prima, Città dei bambini”. Con questa no…
Leggi tutto about Ceva, grande novità per “La Prima”: la Città dei bambini animerà la manifestazione
  • 0

All’Enoteca Regionale del Barolo degustazioni di vino e racconti di territorio

Tra sabato 19 aprile e domenica 4 maggio presso l’Enoteca Regionale del Barolo (ingresso da via Collegio Barolo) si terranno tre appuntamenti dedicati agli amanti del Barolo e del Nebbiolo. Da sabato 19 a lunedì 21 aprile è in programma “Baroliamo – il Barolo Docg 2021: terroirs & Mga”; da venerdì 25 aprile a domenica 27 aprile si terrà “Baroliamo – la geografia del Barolo: terreni, Mga, vigne”; da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio è invece in calendario “Nebbiolando – Langhe Nebbiolo Doc e Barolo Docg: due facce dello stesso territorio”. Per partecipare agli incontri non occorre prenotare: basta presentarsi dalle 10.30 alle 18 presso l’Enoteca e rivolgersi allo staff presente per ricevere il supporto necessario. Per maggiori informazioni e costi visitare il sito www.enotecadelbarolo.it. (altro…)
Leggi tutto about All’Enoteca Regionale del Barolo degustazioni di vino e racconti di territorio
  • 0

Bra, a Palazzo Traversa un concorso di disegno dal vivo

Bra. Ritorna a Palazzo Traversa il concorso di disegno dal vero organizzato dall'associazione "L'albero inverso" di Bra, aperto a bambini e adulti e in programma domenica 4 maggio con orario dalle 10 alle 17.30 nella struttura civica di via Parpera. L’attività è aperta a tutti e i partecipanti potranno scegliere un soggetto all’interno delle sale espositive o farsi ispirare dall’architettura museale. Le opere saranno successivamente valutate da una giuria composta da artisti braidesi. (altro…)
Leggi tutto about Bra, a Palazzo Traversa un concorso di disegno dal vivo
  • 0

A Palazzo Cravetta di Savigliano gli scatti di “Exodos, popoli in cammino”

«La guerra costringe a fuggire. La fotografia ci invita a restare». Arriva a Savigliano la mostra fotografica “Exodos, popoli in cammino”, grazie ad una collaborazione tra l'Ordine dei Giornalisti del Piemonte, Oasi Giovani – Progetto Oceano, e l'Assessorato alla cultura del Comune di Savigliano. Sarà visitabile a palazzo Muratori-Cravetta dal 12 aprile al 4 maggio, con inaugurazione sabato 12 alle 17.30. “Exodos-Exit” (dal greco “uscita”) è un progetto fotografico nato nel 2017 da un’idea dell’Associazione degli ex allievi del Master di Giornalismo Giorgio Bocca di Torino con il sostegno della Regione Piemonte. Nel 2024 la mostra è stata rilevata dall’Ordine dei Giornalisti del Piemonte che ha deciso di riproporla aggiornandone i contenuti. Ne sono coinvolti tredici fotoreporter piemontesi che nel loro percorso professionale hanno descritto il fenomeno delle migrazioni in diversi contesti mondiali. Un racconto che parte dai paesi di origine dei migranti, in contesti spesso…
Leggi tutto about A Palazzo Cravetta di Savigliano gli scatti di “Exodos, popoli in cammino”
  • 0

Grandi numeri nella stagione 2024/2025 del Teatro Marenco di Ceva

Ceva. Si è conclusa giovedì 3 aprile la stagione 2024/2025 del Teatro Marenco. Il cartellone ha portato sul palcoscenico cebano alcuni grandi nomi dello spettacolo italiano, quali Amanda Sandrelli, Lucrezia Lante della Rovere, Filippo Nigro e Marina Massironi, in un suggestivo incontro tra classici della storia del teatro e produzioni contemporanee. (altro…)
Leggi tutto about Grandi numeri nella stagione 2024/2025 del Teatro Marenco di Ceva
  • 0

Mondovì, il programma completo della Fiera di Primavera 2025

La Città di Mondovì è ormai pronta ad accogliere la 64ma edizione della Fiera di Primavera, quest’anno particolarmente ricca in termini di offerte espositive e proposte turistiche, che verrà ufficialmente inaugurata sabato 12 aprile con ritrovo alle ore 11.00 in piazza Carlo Ferrero. Moltissime, infatti, le aree tematiche a disposizione di turisti e visitatori, alle quali vanno aggiunte le tradizionali attrattive urbane come la Torre Civica (sabato e domenica 10.00-13.00/14.30-18.30), il Museo della Ceramica con la collezione permanente e l’esposizione temporanea “Dalle Alpi al Monferrato. Arte e cultura del Piemonte meridionale” (sabato 15.00/18.00, domenica 10.00/18.00), la mostra “Dall’Impressionismo alla Modernità: Maestri della luce e del colore” presso il centro espositivo di Santo Stefano (sabato e domenica 10.30/19.30, con visite guidata dalle 16.00 alle 17.00), il Museo Civico della Stampa (sabato e domenica 10.00/19.00, con il laboratorio creativo “Osservo, disegno…st…
Leggi tutto about Mondovì, il programma completo della Fiera di Primavera 2025
  • 0