
Il programma completo del Festival dell’Ambiente RACCOèCOLOGIA 2025 a Racconigi
VENERDÌ 11 APRILE
-ore 9,45 – Piazzale del Maira: “PROGETTO NIDI”, mattinata con gli studenti delle Scuole sul Sentiero del Maira.
-ore 18,30 -Villa Cayre: “LE RADICI DEL NOSTRO MONDO”, inaugurazione dei lavori di ripristino e restituzione dei platani monumentali.
SABATO 12 APRILE
-ore 11,30 – Museo della Seta: “SUL FILO DELL’ACQUA”
-ore 15,00 – Piazzale del Maira: “LABORATORIO DIDATTICO SULLE API”, appuntamento con l’entomologo Luca Cristiano. Info e prenotazioni: info@cuneoalps.it – 0171.696206.
DOMENICA 13 APRILE
-ore 9,00 – Strada del Barraggio (area industriale): “MORUS ALBA non solo un albero da frutto”
-ore 15,00 – Centro Cicogne e Anatidi: “ALBERI e AVIFAUNA biodiversità e simbiosi”. Visita guidata inclusa nel biglietto d’ingresso. Info e prenotazioni: gvaschetti@libero.it.
-ore 17,00 -Centro Cicogne, Circolo delle Faggiole: Cristina Converso presenta il suo libro “A RADICI NUDE”, attività libera. Info e prenotazioni: gvaschetti@libero.it.
-ore 21,00 – SOMS: Spettacolo Teatrale RACHEL CARSON campionessa di natura.
L’evento rientra nell’ambito della rassegna “Fluire – Festival diffuso d’acqua, di fiume, di linfa e d’ambrosia”, organizzato dal Comune di Racconigi, in partnership e con il patrocinio di Sul filo della seta, centro cicogne e anatidi, terre dei Savoia, parco del Monviso, provincia di Cuneo, Csea, Tabui, Conitours, Myra experience e Teatro Selvatico.