
A Cuneo, alle 20.30 al Complesso Monumentale di san Francesco, riflessi e suggestioni fra musica e pittura dell’Italia Barocca, con il concerto dell’Orchestra d’archi B. Bruni (Musiche di A. Vivaldi, F. Geminiani, N. Jommelli, A. Bernasconi, G.B. Pergolesi, G. Scarlatti). L’evento fa parte delle attività collaterali della mostra “Canaletto, Van Wittel, Bellotto. Il Gran Teatro delle città. Capolavori dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica”.
L’ORCHESTRA BARTOLOMEO BRUNI
L’Orchestra Bartolomeo Bruni, fondata a Cuneo nel 1953 dal Maestro Giovanni Mosca, ha lo scopo di divulgare la cultura musicale nelle sue varie forme e di offrire opportunità di formazione professionale e di lavoro ai giovani musicisti. Nei suoi oltre settanta anni di attività ha tenuto quasi 2000 concerti. Il suo vastissimo repertorio, nel campo della musica cameristica, sinfonica e lirica, spazia dal Barocco al Novecento e si estende anche ai generi della musica da film, della canzone d’autore e del jazz. L’orchestra collabora regolarmente con strumentisti, cantanti e direttori d’orchestra di livello internazionale.
LA MOSTRA
L’evento fa parte delle iniziative collaterali alla mostra Canaletto, Van Wittel, Bellotto. Il Gran Teatro delle città. Capolavori dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica invita i visitatori, attraverso dodici capolavori, a esplorare il fascino delle città d’arte italiane e il loro potere evocativo. Dalle vedute di Canaletto, che catturano la Venezia lagunare con luce cristallina e dettagli minuziosi, alla Roma vitale e rigorosa di Van Wittel, alle composizioni fantasiose di Pannini, con le sue rovine classiche che evocano la magnificenza della città eterna, a Bellotto, che estende l’arte veneziana oltre i confini italiani. Questa raccolta unica celebra la trasformazione artistica del paesaggio urbano, elevandolo a palcoscenico a cielo aperto, dove realtà e immaginazione si fondono in spettacolari scenografie. Promossa dalla Fondazione CRC e da Intesa Sanpaolo in collaborazione con le Gallerie Nazionali di Arte Antica, l’esposizione è curata da Paola Nicita e Yuri Primarosa e sarà visitabile dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025 presso il Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo.
Info: tel. 351 5073 495 – mostracanaletto@gmail.com