
La Biblioteca civica “Anna Frank” di Borgo San Dalmazzo ospita una serata speciale dedicata alla restituzione del progetto “Il cammino della Nona Casa”.
Un cammino per la sensibilizzazione e il sostegno
“Il cammino della Nona Casa” è un’iniziativa che ha visto Eva, Pietro e Tumpi intraprendere un viaggio a piedi da Cuneo a Roma. Questo cammino aveva un duplice obiettivo:
- Sensibilizzare l’opinione pubblica sulle discriminazioni di genere.
- Sostenere le donne vittime di violenza, contrastando al contempo la cultura che alimenta tale violenza.
Raccolta fondi per la “Nona Casa”
Il progetto ha inoltre promosso la campagna di raccolta fondi “Casa in S.O.S.PESO”, il cui scopo è sostenere la Cooperativa Fiordaliso nella ristrutturazione della “Nona Casa”, una struttura protetta per donne e minori vittime di violenza nel territorio cuneese.
Dialogo e condivisione
Durante la serata, Eva e Pietro condivideranno la loro esperienza e le loro riflessioni con il pubblico, dialogando con Federica Alberti.
Informazioni utili
- L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
- Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio cultura del Comune di Borgo San Dalmazzo:
- Telefono: 0171 754 154
- Email: cultura@comune.borgosandalmazzo.cn.it
In sintesi, la serata rappresenta un’occasione per conoscere da vicino un progetto di grande valore sociale e per contribuire alla lotta contro la violenza di genere.