Fondazione Peano è lieta di presentare "L'arcaica presenza": la mostra personale del ceramista e scultore lodigiano Tonino Negri a cura di Giovanni Cerri. La mostra segue il filone delle mostre dedicate – in tutto o in parte – alle opere in ceramica ed è organizzata in collaborazione con la galleria milanese Avanguardia Antiquaria dove, ad ottobre, verrà inaugurerà una seconda mostra dell’artista sul tema dell’illuminazione attraverso l’esposizione di una selezione di case-lampada.
(altro…)Librinpiscina 2017 a Cuneo
Martedì 27 giugno verrà inaugurata, per il sedicesimo anno consecutivo, Librinpiscina 2017, attività estiva di promozione alla lettura promossa dalla Biblioteca Civica di Cuneo in collaborazione con il Centro Sportivo Roero che gestisce le Piscine Comunali e l’Associazione Sillabaria – semi di libro. (altro…)
Leggi tutto
about Librinpiscina 2017 a Cuneo
Borgo Ieri. Immagini borgarine dal primo Novecento agli anni Cinquanta
Sabato 24 Giugno, alle ore 17.30, presso il Museo dell'Abbazia di San Dalmazzo di Pedona verrà inaugurata la mostra che ripercorre la storia di Borgo San Dalmazzo attraverso immagini fotografiche del periodo compreso tra il primo Novecento e gli anni Cinquanta.
(altro…)
Leggi tutto
about Borgo Ieri. Immagini borgarine dal primo Novecento agli anni Cinquanta
“Le tavole del sole. Variazioni sulla luce” di Giovanni Mattio a Cuneo
Dal 23 giugno al 23 luglio 2017 a Palazzo Santa Croce in via Santa Croce 6 a Cuneo si può visitare la mostra personale di Giovanni Mattio: “Le tavole del sole. Variazioni sulla luce”.
(altro…)
Leggi tutto
about “Le tavole del sole. Variazioni sulla luce” di Giovanni Mattio a Cuneo
La Provincia di Cuneo vende trattore usato
La Provincia di Cuneo mette in vendita un trattore usato tipo Carraro 684 I di sua proprietà e dismesso da tempo. Il mezzo, non funzionante, viene ceduto al prezzo di base di 800 euro e le offerte (scadenza mercoledì 28 giugno alle ore 12) dovranno essere superiori a tale cifra. (altro…)
Leggi tutto
about La Provincia di Cuneo vende trattore usato
Un grande successo il Dual Match Piemonte-Emilia Romagna
Grande musica, auto americane, boxe di alto livello e tantissimi appassionati che hanno sfidato il grande caldo di sabato 10 giugno, sono stati questi gli ingredienti che hanno contraddistinto la serata organizzata dalla Boxe Cuneo presso l’azienda “Damilano Group”; un evento atteso un anno intero dai grandi appassionati del ring e organizzato ancora una volta alla perfezione dal trio Luca Piras, Massimo Botta e Antoine Beltramone. (altro…)
Leggi tutto
about Un grande successo il Dual Match Piemonte-Emilia Romagna
Caves, le grotte turistiche del Piemonte: Bossea, Caudano e Dossi, proposte per una fresca estate
L'estate è alle porte, le scuole sono ormai chiuse ed il grande caldo è arrivato... Strani accostamenti che però vengono rapidamente spiegati dalla 'fresca' ed accativante proposta di una visita sotterranea. Le grotte riunite nel progetto 'C a v e s' , infatti, sono pronte per accogliere frotte di ragazzi nell'ambito di accativanti proposte riservate ai centri estivi (estate ragazzi) del Piemonte e non solo. (altro…)
Leggi tutto
about Caves, le grotte turistiche del Piemonte: Bossea, Caudano e Dossi, proposte per una fresca estate
Controlli della polizia municipale a Bra ogni venerdì sera
Sono continuati anche nello scorso venerdì i controlli straordinari della Polizia Municipale di Bra nel centro cittadino e nelle aree limitrofe per garantire il regolare svolgimento delle manifestazioni serali. Numerosi agenti sia in uniforme che in abiti civili hanno svolto controlli di sicurezza per verificare il rispetto dei titoli autorizzativi e delle ordinanze predisposte dall'Amministrazione braidese: al termine della nottata di controlli gli agenti hanno identificato complessivamente 57 persone. (altro…)
Leggi tutto
about Controlli della polizia municipale a Bra ogni venerdì sera
Calato il sipario sulla stagione 2016/2017 del Teatro Sociale “G. Busca” di Alba
La Serata “Memorial Teatrale a Dino Lavagna” del 31 maggio ha concluso ufficialmente la ventesima stagione teatrale 2016-2017 del Teatro Sociale “G. Busca” di Alba. Una stagione ricca di appuntamenti che ha visto il nostro palcoscenico calcato dai grandi nomi del Teatro Italiano e che ancora una volta ha registrato una grande partecipazione di pubblico. (altro…)
Leggi tutto
about Calato il sipario sulla stagione 2016/2017 del Teatro Sociale “G. Busca” di Alba
La mostra “Un’estate con i lupi” di Gabriele Cristiani a Entracque
Sabato 17 giugno, le Aree protette Alpi Marittime e il progetto Life Wolfalps inaugurano la mostra Un’estate con i lupi a cura del fotografo naturalistico di Gabriele Cristiani presso il Centro visita Uomini e Lupi, a Entracque, piazza Giustizia e Libertà 3.
(altro…)
Leggi tutto
about La mostra “Un’estate con i lupi” di Gabriele Cristiani a Entracque
“Wall of Sound 10” di Guido Harari alla Fondazione Bottari Lattes di Monforte d’Alba
Tra i ritrattisti più famosi della storia della musica, capace di raccontare le leggende del rock, del jazz e del pop in uno scatto, Guido Harari è alla Fondazione Bottari Lattes di Monforte d'Alba, nel cuore delle Langhe patrimonio Unesco, con la mostra fotografica Wall of Sound 10 che inaugura sabato 17 giugno alle 18, visitabile fino a sabato 2 settembre (ingresso libero – orario: lunedì-venerdì 10-12 e 14.30-17; sabato e domenica: ore 15,30-18,30). Un’ampia panoramica del lavoro di un artista che, in oltre quarant’anni di attività, ha immortalato e collaborato con artisti del calibro di Fabrizio De André, di cui è stato uno dei fotografi personali, a Lou Reed, Giorgio Gaber, Bob Dylan, Vinicio Capossela, Kate Bush, Vasco Rossi, Peter Gabriel, Pino Daniele e tanti altri. La mostra proseguirà in una versione opportunamente remixata allo Spazio Don Chisciotte di Torino dal 26 ottobre al 24 dicembre 2017, in occasione della fiera d'arte internazionale Artissima.
(altro…)
Leggi tutto
about “Wall of Sound 10” di Guido Harari alla Fondazione Bottari Lattes di Monforte d’Alba
Bra: navette per il Migranti film festival a Pollenzo
Il sindaco di Bra, Bruna Sibille, con l’assessore alla Politiche sociali, Gianni Fogliato e l’assessore alla Cultura, Fabio Bailo hanno ricevuto in sala giunta una rappresentanza dello staff organizzativo del Migranti film festival che si terrà dal 10 al 12 giugno 2017 a Pollenzo. A guidare il gruppo, il direttore artistico della kermesse, il regista braidese Dario Leone, docente all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo che ha organizzato l’evento con la collaborazione del Comune di Bra. Durante l’incontro è stata focalizzata l’attenzione sugli aspetti che riguardano l’accoglienza e l’integrazione dei migranti, con particolare riferimento al territorio di Bra e dintorni e su come il festival, anche nella sua dimensione culturale e di intrattenimento, possa offrire un momento di dialogo e confronto utile ad una progettazione concreta nei tempi a venire. (altro…)
Leggi tutto
about Bra: navette per il Migranti film festival a Pollenzo