Dal 1° settembre Tuma&Bodi con Birra 2018 a Entracque, Valdieri, Vernante, Roaschia e Aisone

A partire dal prossimo 1° settembre e fino al 9 dicembre, l’Associazione Ecoturismo in Marittime presenta un ciclo di appuntamenti gastronomici per valorizzare le produzioni locali.

(altro…)
Leggi tutto about Dal 1° settembre Tuma&Bodi con Birra 2018 a Entracque, Valdieri, Vernante, Roaschia e Aisone
  • 0

A Cuneo la mostra “In trincea sbocciavano i fiori”

Si inaugura venerdì 31 agosto alle ore 17.30, a palazzo Samone di Cuneo, via Amedeo Rossi 4, la mostra “In trincea sbocciavano i fiori  - Bossoli incisi dai soldati durante la Prima Guerra Mondiale”  organizzata dalla Pro Natura Cuneo per  ricordare i cento anni dalla fine della Grande Guerra.

(altro…)
Leggi tutto about A Cuneo la mostra “In trincea sbocciavano i fiori”
  • 0

Riserva Bianca di Limone Piemonte – Orari apertura estiva 2018

La Riserva Bianca di Limone Piemonte è pronta al decollo della stagione estiva 2018 con una montagna di novità per gli appassionati della montagna! Un importante tassello estivo saranno le aperture degli impianti: tutti i week-end dal 30 giugno sino al 22 luglio, e poi tutti i giorni dal 28 luglio sino al 2 settembre. (altro…)
Leggi tutto about Riserva Bianca di Limone Piemonte – Orari apertura estiva 2018
  • 0

Borsa di studio del Comune di Cuneo per la Scuola Estiva delle Storiche

Il Comune di Cuneo mette a disposizione una borsa di studio per la partecipazione all'edizione 2018 del seminario di studi residenziale "Scuola Estiva della Società Italiana delle Storiche", in programma dal 29 agosto al 2 settembre a Firenze presso il Centro Studi Cisl. Il tema della Scuola sarà “Violenza contro le donne e violenza di genere: storie e pratiche di resistenza dall’età moderna a oggi”. (altro…)

Leggi tutto about Borsa di studio del Comune di Cuneo per la Scuola Estiva delle Storiche
  • 0

Presentato il Concerto di Ferragosto Monviso Unesco 2018

Dopo la sigla del protocollo d’intesa che garantirà al Concerto di Ferragosto 2018 di rimanere sulle Alpi Cuneesi per almeno tre anni (fino al 2020) è stata oggi presentata, presso la Sala Gianni Vercellotti dell'ATL del Cuneese, l'edizione n. 38 del Concerto di Ferragosto che si svolgerà in Valle Po, nel Comune di Paesana, in località Pian Muné e sulle alture di Pian Croesio, a circa 2.000 metri slm. (altro…)
Leggi tutto about Presentato il Concerto di Ferragosto Monviso Unesco 2018
  • 0

Incarico di lavoro autonomo presso le Aree Protette Alpi Marittime

Le Aree Protette Alpi Marittime hanno indetto una procedura di selezione comparativa per titoli, per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo per il coordinamento del Progetto di redazione del Piano di gestione del Sito Natura 2000 Alte Valli Pesio e Tanaro, finanziato dal PSR 2014/2020 della Regione Piemonte Operazione 7.1.2 di cui all’art. 1 del presente avviso, a favore dell’Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime. (altro…)
Leggi tutto about Incarico di lavoro autonomo presso le Aree Protette Alpi Marittime
  • 0

Fondazione Cr Savigliano: avviso di nomina in Consiglio generale

Sul sito internet della Provincia di Cuneo è pubblicato un avviso pubblico per la designazione di un componente del Consiglio generale presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Savigliano. La procedura ha scadenza mercoledì 23 maggio 2018, alle 12. Acquisite le candidature, scelte tra i cittadini residenti da almeno tre anni nei Comuni di Savigliano, Genola, Marene o Monasterolo di Savigliano, la Provincia procederà alla verifica del possesso dei requisiti richiesti che saranno valutati in base a Statuto e Regolamento designazione e nomine della Fondazione. (altro…)
Leggi tutto about Fondazione Cr Savigliano: avviso di nomina in Consiglio generale
  • 0