Ad Alba una storia tira l’altra: in Biblioteca letture animate per bambini da 0 a 6 anni

Ad Alba la Biblioteca civica “G. Ferrero” nei mesi di febbraio e marzo 2025 prosegue con le proposte e le attività per bambini da 0 a 6 anni e per le loro famiglie, nell’ambito del ciclo “Una storia tira l’altra…” e del progetto “Da 0 a 6 – mille e più giorni per crescere insieme”, realizzato con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo.

Si comincia a febbraio, con due appuntamenti in compagnia dei volontari lettori Nati per Leggere Piemonte che si terranno martedì 18, alle ore 10.30, per bimbi da 0 a 3 anni e sabato 22, sempre alle 10.30, per i papà e i loro figli da 0 a 6 anni. Sarà poi la volta delle psicologhe dello sportello “Per mano” che martedì 25 febbraio, alle ore 17.00, accoglieranno i genitori dei bimbi da 0 a 3 anni, per confrontarsi sul tema del legame mamma-bambino a partire dalla lettura dell’albo “Io gomitolo, tu filo” di Alberto Pellai.

A marzo, venerd…

Leggi tutto about Ad Alba una storia tira l’altra: in Biblioteca letture animate per bambini da 0 a 6 anni
  • 0

Bra propone un soggiorno ad Alassio per famiglie e over 60

Anche nel 2025 il Comune di Bra e la sezione cittadina dell’Arci-Unitre organizzano in primavera un soggiorno marino ad Alassio per famiglie e over 60. È previsto il pernottamento in pensione completa presso l’Hotel Al Mare (3 stelle) per 14 notti, dal 7 al 21 giugno, in camere dotate di bagno, Tv satellitare, telefono, ventilatore e condizionatore. Il costo del soggiorno è di 995 euro, supplemento singola 280 euro. Nella pensione completa sono incluse le bevande, una serata danzante con musica dal vivo alla settimana, omaggi tipici per ogni partecipante e premi per la tombolata, assicurazione per rientri forzati, assistenza sanitaria, oltre all’assistenza turistica in loco. Il costo dell’eventuale trasferimento in autobus è di 30 euro per residenti a Bra e non, da versare all’Arci al momento dell’iscrizione (il servizio pullman sarà attivato solo se si raggiungerà il numero minimo di 20 partecipanti), unitamente ad un acconto di 40 euro. La quota del soggiorno deve esser…
Leggi tutto about Bra propone un soggiorno ad Alassio per famiglie e over 60
  • 0

Corso di primo livello di lingua e cultura occitana alpina on line

Con il 2025 l’Espaci Occitan di Dronero, con il sostegno della Regione Piemonte, propone il corso di primo livello di lingua e cultura occitana alpina on line. Rosella Pellerino, il tutor, seguirà on line i corsisti, che potranno partecipare nei tempi a loro più congeniali, da pc, tablet o smartphone: la piattaforma infatti sarà aperta h 24 dal 29 gennaio al 29 marzo. Il corso prevede 6 lezioni on line di alfabetizzazione di base con elementi di letto-scrittura, grammatica, ortografia attraverso schede grammaticali, file audio, dizionario di base, esercizi e test di valutazione. I partecipanti seguiranno le lezioni tramite una piattaforma dedicata, sulla quale saranno caricate le lezioni, sempre accessibili in qualsiasi giorno e ora; a questa base di materiali si affiancheranno periodici incontri on line, via Meet, tra il tutor e la classe, per poter conversare e approfondire particolari aspetti della grammatica. Gli incontri si svolgeranno i mercoledì 5-12-19-26 febbraio…
Leggi tutto about Corso di primo livello di lingua e cultura occitana alpina on line
  • 0

A Mondovì un corso di formazione per capire il cane

A Mondovì è tutto pronto per la nona edizione del corso di formazione "Capire il cane"."Per noi - si legge nel post di presentazione dell'organizzatore GEA cercacasa - la formazione è la chiave per costruire una relazione sana, equilibrata e felice con i nostri amici a quattro zampe. Capire cosa ci comunicano, le loro reazioni al mondo, ciò che amano e provano, e imparare a farci comprendere: tutto questo è fondamentale per vivere in sintonia con loro. Se ci pensi, quando ci trasferiamo in un altro paese, diamo priorità a un corso di lingua e alla cultura locale. Perché non fare lo stesso quando ci immergiamo nel mondo di un’altra specie?". Info: geassociazione@libero.it.
Leggi tutto about A Mondovì un corso di formazione per capire il cane
  • 0

Mango ospita una mostra dedicata al Cinema e Presepe di Luce

Domenica 8 dicembre a Mango si apre al pubblico una mostra di locandine e manifesti di cinema provenienti dalla Associazione Alec Gianfranco Alessandria di Alba e curata dall’Associazione Manganum. L’esposizione, dal titolo “Cinema di carta. Italia vs Francia cugini in celluloide” è allestita presso il castello di Mango, sarà inaugurata alle ore 16 e potrà essere visitata fino al 6 gennaio (telefonando al 368.7846901).

Ma domenica sarà protagonista anche il “Presepe di luce”, con l’accensione alle ore 17 delle installazioni luminose che accompagneranno il visitatore in un percorso suggestivo tra le vie di Mango e le sue colline.

Leggi tutto about Mango ospita una mostra dedicata al Cinema e Presepe di Luce
  • 0

Vietato non sfogliare”: a Bra una mostra di libri inclusivi

Fa tappa a Bra l’esposizione “Vietato non sfogliare”, organizzata da Area Onlus di Torino. Si tratta di una mostra itinerante che porta sul territorio un allestimento interattivo e a misura di bambino e una selezione, sempre aggiornata, di oltre 100 volumi per l’infanzia, accessibili e attenti al tema della disabilità. La mostra offre ai visitatori la possibilità di conoscere libri tattili con traduzione in Braille, in Lingua dei Segni, ad alta leggibilità, in simboli, senza parole, audiolibri ed ebook, sia italiani sia stranieri, ma anche albi illustrati, fumetti, romanzi e racconti che della disabilità hanno fatto occasione di narrazione.

L’esposizione, allestita sotto la Zizzola grazie alla biblioteca civica, sarà visitabile dal 3 al 7 dicembre 2024 presso la sala conferenze del Centro Arpino con il seguente orario: 9-12 e 14-17. L’ingresso è gratuito. L’evento prevede inoltre una serie di appuntamenti collaterali. Si tratta di labora…
Leggi tutto about Vietato non sfogliare”: a Bra una mostra di libri inclusivi
  • 0

Tra colori ed emozioni a Bra: le opere di Ada Perona in mostra a Palazzo Mathis

Inaugura sabato 7 dicembre 2024, alle 17 a Palazzo Mathis, la mostra personale di Ada Perona “Tra colori ed emozioni”. L’esposizione, visitabile ad ingresso gratuito fino al 6 gennaio, presenta una sorta di antologica dove coesistono opere vecchie e nuove, ad acquerello e a olio, che raccontano lo stretto legame con la natura e, allo stesso tempo, narrano di sentimenti profondi e universali. (altro…)
Leggi tutto about Tra colori ed emozioni a Bra: le opere di Ada Perona in mostra a Palazzo Mathis
  • 0

A Palazzo Samone di Cuneo la mostra sui 60 anni della Merlo SpA

Fino al 12 gennaio 2025, presso il Palazzo Samone di Cuneo, si tiene un percorso espositivo che accompagna il visitatore attraverso le tappe fondamentali della crescita della Merlo SpA, un’azienda profondamente legata al territorio e capace di rispondere con successo alle sfide globali. Attraverso immagini, video, modellini e materiali si scopre un racconto di storia e tradizione, ma anche di tecnologie all’avanguardia, di investimenti nelle competenze interne, con un forte impegno verso la comunità, che ha permesso all’impresa di evolvere senza perdere la propria identità. Ingresso gratuito. Orari: giovedì e venerdì 16.30 - 19.30, sabato e domenica 10.00 - 13.00/16.30 - 19.30. Info: tel. 351.9510882 - progetti@art-ur.it

 
Leggi tutto about A Palazzo Samone di Cuneo la mostra sui 60 anni della Merlo SpA
  • 0

A Borgo San Dalmazzo la mostra “Faccio quello che voglio!”

Fino a giovedì 28 novembre, presso la Biblioteca Civica "Anna Frank" di Borgo San Dalmazzo, mostra fotografica e documentaria "Faccio quello che voglio!" a cura di Simona Fiore e Francesca Gentile. Tra passato e presente storie di donne che hanno scelto carriere professionali e sportive considerate comunemente maschili, superando le convenzioni e abbattendo i pregiudizi.  (altro…)
Leggi tutto about A Borgo San Dalmazzo la mostra “Faccio quello che voglio!”
  • 0

A San Benedetto Belbo aperte le iscrizioni a “Over the rainbow III”

Sono aperte le iscrizioni a Over the rainbow III laboratorio teatrale-vacanza organizzato dal Comune di San Benedetto Belbo e gestito da Teatro Caverna, fra itinerari fenogliani, le Langhe e San Benedetto Belbo. Dal 26 al 31 agosto a San Benedetto Belbo CN. Per maggiori informazioni: info@teatrocaverna.it. Per iscriverti compila il modulo entro il 31 luglio 2024: https://forms.gle/2cCQvqMH1SUGaKKw8
Leggi tutto about A San Benedetto Belbo aperte le iscrizioni a “Over the rainbow III”
  • 0

Azienda di Savigliano cerca un centinaio di montatori e allestitori meccanici

Per una multinazionale attiva nel settore railway che ha sede a Savigliano, nel Cuneese, Agenzia Piemonte Lavoro, ente pubblico regionale che coordina i Centri per l’impiego piemontesi in materia di politiche attive del lavoro, insieme all’agenzia per il lavoro Manpower, cerca e seleziona un centinaio di persone fra montatori e allestitori meccanici. Le persone selezionate si occuperanno infatti del montaggio meccanico delle cabine dei treni, in affiancamento a personale di comprovata esperienza, fino al raggiungimento di una buona autonomia. (altro…)
Leggi tutto about Azienda di Savigliano cerca un centinaio di montatori e allestitori meccanici
  • 0