Marcia sui sentieri Partigiani
Descrizione
Domenica 2 giugno 2013
MARCIA SUI SENTIERI PARTIGIANI – Valle Maira
Si ripete il consueto appuntamento con la “Marcia sui sentieri partigiani”. I comuni di Dronero, Villar San Costanzo, Roccabruna, Cartignano e San Damiano Macra, coadiuvati dalle Pro loco locali e dall’Anpi
Dronero e Valle Maira, propongono nella ricorrenza della festa della Repubblica l’escursione verso il Rifugio Partigiano “Detto Dalmastro” in Frazione Santa Margherita di Dronero, proponendo differenti percorsi a piedi, più o meno impegnativi e, all’arrivo al rifugio, pranzo conviviale.
Le partenze da: Dronero, ritrovo ore 7.45 in borgata Ruata Prato di Tetti, partenza alle ore 8 – 3,5 ore circa di cammino – media difficoltà; Cartignano, ritrovo ore 7.45 nella piazzetta di Borgata Paschero (davanti al Municipio) e partenza alle ore 8 – 3 ore circa di cammino – media difficoltà; San Damiano Macra, ritrovo in Borgata Bedale di
Paglieres alle ore 10, partenza alle ore 10.15 – 1,15 ore circa di cammino – percorso facile.
Ore 11.30 S. Messa celebrata da Don Graziano Einaudi. Ore 12.30 pranzo per tutti presso il rifugio (prenotazioni alla partenza dei singoli gruppi).
Ore 14 presentazione del volume e del dvd di Leilo Peirano “King era il mio cane – Autobiografia di un partigiano”.
La manifestazione si effettuerà anche in caso di maltempo. I partecipanti dovranno provvedere con mezzi propri per il ritorno.
Info:
Comune di Dronero, tel. 0171.908703;
Anpi Sezione Dronero e Valle Maira tel. 0171.916359;
Iat ufficio turistico di Dronero tel. 0171.917080 – 0171908703 –
Informazioni aggiuntive
Città | Valle Maira |