A Mondovì la Fiera di Primavera 2025 nel nome di fiori, piante, outdoor e tempo libero

Si sta ormai completando il programma definitivo della sessantaquattresima edizione della Fiera di Primavera prevista per il 12 e il 13 aprile prossimi nel centro storico di Mondovì Breo. Una manifestazione che miscelerà anime differenti ma complementari, con diverse novità soprattutto per i più piccoli e per gli amanti del tempo libero. Se da un lato sono infatti confermati il Gran Mercato di Primavera, i produttori agricoli, le aree espositive per tecnologie per la casa, automobili e mezzi agricoli e la rassegna zootecnica “PrimaVera Piemontese” (che quest’anno si sposta in piazza Unità d’Italia), dall’altro si amplia ancora la sezione dedicata alla floricoltura e al florovivaismo coordinata dalla giornalista Mimma Pallavicini e, soprattutto, si moltiplicano le attività sportive per i più piccoli: dal rafting urbano sul torrente Ellero alla zip-line cittadina, dall’orienteering in città allo street soccer, dalla parete di arrampicata al BMX show con Alex Barbero, senza diment…
Leggi tutto about A Mondovì la Fiera di Primavera 2025 nel nome di fiori, piante, outdoor e tempo libero
  • 0

Mauro Repetto, Cristina D’Avena e Tonio Cartonio a “Savix” 2025 di Savigliano

Mauro Repetto, Cristina D'Avena, Danilo Bertazzi (alias “Tonio Cartonio”) e tanti altri nomi in programma. È già pienamente in moto la macchina organizzativa per l'edizione 2025 di “Savix Comics & Bricks”, il festival dedicato al mondo del fumetto che si terrà il 10 e 11 maggio prossimi a Savigliano. La terza edizione, che promette un'esperienza ancora più ricca e coinvolgente, trasformerà nuovamente la città di Savigliano in un punto di riferimento per appassionati di fumetti, anime, cosplay, games e mattoncini Lego. Ad aprire la kermesse – venerdì 9 maggio, al Milanollo – sarà Mauro Repetto, ex 883. Con il suo spettacolo “Alla ricerca dell'Uomo Ragno” regalerà al pubblico una serata speciale all’insegna della musica e dei racconti sulla sua carriera. Tra gli ospiti speciali di questa edizione ci sarà anche Danilo Bertazzi, il celebre “Tonio Cartonio” della Melevisione, trasmissione per bambini di Rai Tre entrata nella memoria collettiva. Sabato 10 maggio, alle 15…
Leggi tutto about Mauro Repetto, Cristina D’Avena e Tonio Cartonio a “Savix” 2025 di Savigliano
  • 0

Ad Alba c’è “Cubomania”: un laboratorio per scoprire i segreti del cubo di Rubik e imparare a risolverlo

Alba. La Biblioteca civica "G. Ferrero" propone “Cubomania”, un laboratorio (in tre incontri) dedicato al cubo di Rubik, condotto dall'esperto Gianluca Repetto. in arte Bingo. Età consigliata: dagli 11 ai 99 anni.

Tutti, prima o poi, hanno avuto fra le mani la creazione del professor Ernő Rubik, quel cubo magico che, con il suo meccanismo semplice e diabolico, ha stimolato l’acume e la creatività di intere generazioni. Ma il cubo non è solo il rompicapo più famoso e venduto al mondo, è un oggetto che affascina e incanta e che, soprattutto negli ultimi anni, è diventato il protagonista di tanti effetti magici sorprendenti.

Il laboratorio seguirà il seguente calendario: sabato 22 e sabato 29 marzo, sabato 5 aprile, dalle ore 11.00 alle ore 12.00. Per partecipare non sono necessarie conoscenze pregresse.

Nel primo incontro i partecipanti impareranno a …

Leggi tutto about Ad Alba c’è “Cubomania”: un laboratorio per scoprire i segreti del cubo di Rubik e imparare a risolverlo
  • 0

Contributi per disabili privi di sostegno familiare a Bra, Cherasco, Narzole, La Morra, Verduno, Sommariva Bosco, Sanfrè, Ceresole d’Alba, Sommariva Perno, Pocapaglia e Santa Vittoria d’Alba

Lo Stato italiano torna a mettere a disposizione nuove risorse per la concessione di contributi a favore delle persone con disabilità grave prive di sostegno familiare in base a quanto previsto dalla legge del 2016 “Dopo di noi”. Si tratta peraltro dell’annualità 2022 dei relativi fondi ministeriali. Per il Distretto di Bra, che annovera anche i comuni di Cherasco, Narzole, La Morra, Verduno, Sommariva del Bosco, Sanfrè, Ceresole d'Alba, Sommariva Perno, Pocapaglia e Santa Vittoria, viene messa a disposizione una somma pari a 60 mila euro. Tali fondi sono destinati a sostenere percorsi programmati di accompagnamento per l'uscita dal nucleo familiare di origine, oppure interventi di supporto alla domiciliarità, programmi di accrescimento della consapevolezza e per l’abilitazione e lo sviluppo delle competenze per favorire l’autonomia delle persone e, in via residuale, interventi di permanenza temporanea in una soluzione abitativa extrafamiliare. Beneficiari dei contributi, il…
Leggi tutto about Contributi per disabili privi di sostegno familiare a Bra, Cherasco, Narzole, La Morra, Verduno, Sommariva Bosco, Sanfrè, Ceresole d’Alba, Sommariva Perno, Pocapaglia e Santa Vittoria d’Alba
  • 0

Con l’arrivo della primavera il Castello di Mombasiglio riapre al pubblico

Con la stagione primaverile riapre alle visite il Castello di Mombasiglio, con il suo Museo napoleonico “Generale Bonaparte” e il Museo dei marmi e delle pietre del territorio, con la possibilità di salita alla torre (da dove si può godere di una suggestiva vista sulle vallate, sulle montagne e sui dintorni). La struttura, dunque, rimarrà aperta da aprile a ottobre 2025 (compresi), nei giorni di sabato dalle 14 alle 18, domenica e festivi dalle 10 alle 18. La gestione delle visite, per il triennio 2025/26/27, è stata affidata a CoopCulture (una realtà di livello nazionale, che cura ad esempio  la promozione dei monumenti di Mondovì Piazza, ma anche la Valle dei Templi ad Agrigento e molti siti archeologici in Sicilia e Sardegna, l’area di Ostia antica in Lazio, Palazzo Barberini e la Galleria Corni a Roma, la Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale di Urbino, il Museo archeologico nazionale delle Marche di Ancona e il castello di Gradara). Le visite. Sono possi…
Leggi tutto about Con l’arrivo della primavera il Castello di Mombasiglio riapre al pubblico
  • 0

A Cuneo la Mostra Regionale Zootecnica di Quaresima 2025

A Cuneo va in scena la “Mostra regionale zootecnica di Quaresima 2025”. Il tradizionale appuntamento, giunto alla 73ª edizione, si svolgerà lunedì 7 aprile presso l’area MIAC di via Bra 77. L’evento, ad accesso libero per tutti, rappresenta un importante momento di confronto per il settore zootecnico e agricolo, oltre che un’occasione per portare alla ribalta e premiare il lavoro e la costanza degli allevatori. L’Amministrazione ritiene fondamentale riconoscere chi lavora bene e, allo stesso tempo, stimolare a far meglio in un settore che da anni deve fare i conti con difficoltà e ostacoli di vario genere, ma che è e rimane un segmento fondamentale dell’economia del territorio. Protagonista indiscussa della rassegna sarà la razza bovina autoctona “Piemontese”. Un tempo utilizzata soprattutto per la produzione di latte e per il lavoro, oggi viene allevata principalmente per la produzione di carne, la cui qualità e valori dietetico-nutrizionali sono unanimemente riconosciuti a…
Leggi tutto about A Cuneo la Mostra Regionale Zootecnica di Quaresima 2025
  • 0

A Savigliano un corso per diventare reporter e un altro per diventare chef

Sono in partenza due corsi nell'ambito del progetto Oceano di Oasi Giovani, riguardanti l'uno il mondo delle news, l'altro quello della cucina. Il primo si chiama “Newsroom – operazione reporter”: 8 incontri per giovani tra i 16 ed i 25 anni tenuti dal regista Michele Petruzziello e dal giornalista Doriano Mandrile. (altro…)
Leggi tutto about A Savigliano un corso per diventare reporter e un altro per diventare chef
  • 0

SAVIGLIANO – A Palazzo Cravetta in mostra “La natura di Eliana” di Eliana Colombo Asparaggio

E' stata inaugurata lo scorso sabato 1° marzo a Palazzo Muratori Cravetta di Savigliano la mostra “La natura di Eliana”, allestimento di oli e tempere acriliche di Eliana Colombo Asparaggio. La mostra fa parte del cartellone di “Marzo Donna”, ed è organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Savigliano e dalla Consulta Pari opportunità. (altro…)
Leggi tutto about SAVIGLIANO – A Palazzo Cravetta in mostra “La natura di Eliana” di Eliana Colombo Asparaggio
  • 0

FOSSANO – “Guarda che bella”: corso gratuito di estetica oncologica

Un’opportunità unica e speciale per tutte le donne che stanno affrontando o hanno recentemente terminato un ciclo di cure oncologiche. Il prossimo 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, abbiamo pensato di festeggiare con te e con “Guarda che Bella”, un’iniziativa gratuita e ideata per aiutare le donne a ritrovare la propria bellezza e autostima durante e dopo il percorso terapeutico. La bellezza va oltre l’aspetto esteriore e in momenti difficili come quelli legati alla malattia, riscoprirla è un atto di coraggio e rinascita. Le partecipanti apprenderanno tecniche di cura della pelle, del viso e dei capelli, adattate alle esigenze specifiche di chi sta combattendo contro il cancro. Ogni gesto sarà un passo verso il recupero di una nuova armonia con il proprio corpo, favorendo la fiducia in sé stesse e il benessere interiore. Il corso, è proposto dalla Lega Tumori Lilt Cuneo, La Cura nello Sguardo e Sezione AIL di Cuneo "Paolo Rubino" ODV con il p…
Leggi tutto about FOSSANO – “Guarda che bella”: corso gratuito di estetica oncologica
  • 0

CUNEO: Al Cinema Monviso il film sugli ultimi giorni di vita di Maria Callas

Cuneo. Questa settimana è stato inserito nella programmazione del Cinema Monviso il film che ripercorre gli ultimi giorni di vita di Maria Callas. La pellicola, diretta da Pablo Larraín e interpretata dall’iconica Angelina Jolie, completa la trilogia del regista cileno sulle donne più iconiche del XX secolo, iniziata con “Jackie” (dedicato a Jacqueline Kennedy) e proseguita con “Spencer” (ispirato alla vita di Lady Diana). Il terzo ed ultimo capitolo, già presentato in anteprima mondiale alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, s’intitola semplicemente “Maria”. Tra i riconoscimenti una candidatura ai Golden Globe (miglior attrice in un film drammatico per la Jolie) e una agli Oscar (miglior fotografia). (altro…)
Leggi tutto about CUNEO: Al Cinema Monviso il film sugli ultimi giorni di vita di Maria Callas
  • 0

Al Museo del Giocattolo di Bra la mostra “Macchinine…che passione!”

"Macchinine...che passione!" è il titolo della mostra temporanea allestita nei locali del Museo del Giocattolo di Bra, visitabile da domenica 23 febbraio 2025. Nelle nuove vetrinette - installate appositamente per ospitare esposizioni tematiche e per far scoprire al pubblico i numerosi giocattoli frutto di donazioni di privati - sono esposte centinaia di automobiline: dalle vetture Anni '50 ai modellini dettagliatissimi e rari dei primi anni 2000. La mostra temporanea è stata allestita in occasione del prestito di alcuni giocattoli appartenenti alla collezione Chiesa al Museo dell'Automobile di Torino, per l’installazione “C/ART”. Con "Macchinine...che passione!", nelle vetrine del Museo del Giocattolo sono presenti pezzi rari e pezzi della Dinky Toys, Corgi Toys, Mercury e Shuco, oltre a modellini storici dell'Airfix, della Tamiya, della Arii, Monogram e di tante altre marche più o meno famose che un tempo hanno fatto la felicità di molti bambini e, ora, di adulti colle…
Leggi tutto about Al Museo del Giocattolo di Bra la mostra “Macchinine…che passione!”
  • 0